Se ami la bici, la polvere e quella sensazione di libertà che solo le strade bianche sanno regalare, allora c’è una data che devi segnare in rosso sul calendario: 27-28 settembre 2025. È il weekend della Fiorino Mud, il grande festival gravel che unisce sport, natura e divertimento nel cuore della Toscana. Due giorni da vivere tutti d’un fiato, con percorsi per ogni livello e una formula che ti fa pedalare senza pensieri.
Tre percorsi, un’unica passione
Alla Fiorino Mud non conta quanti chilometri fai, ma l’emozione che ti porti a casa. Ecco perché abbiamo pensato a tre distanze diverse, ognuna con il suo carattere, ma tutte con lo stesso DNA: sterrato, panorami mozzafiato e tanta voglia di avventura.
La Fiorino Mud 70 km, in programma sabato, è il percorso più “leggero”, ma non per questo banale. Un anello che attraversa le colline del Valdarno, perfetto per chi vuole mettersi alla prova con un’esperienza gravel accessibile, senza esagerare con le distanze.
Domenica tocca alla Fiorino Mud 100 km, una sfida in più con salite e discese che fanno assaporare fino in fondo la varietà del territorio toscano. Strade bianche, tratti scorrevoli, panorami che cambiano a ogni curva: il modo migliore per chiudere in bellezza il weekend.
E poi c’è la regina, la Fiorino Mud 400 km, la vera avventura: due tappe, oltre 6.500 metri di dislivello positivo e una notte magica al mare, al PuntAla Camp & Resort. Si parte dal Valdarno, si pedala fino alla Maremma attraversando alcune delle province più belle della Toscana, e si rientra il giorno dopo: un’esperienza completa, intensa e indimenticabile.
Tre percorsi diversi, una sola filosofia: pedalare, sorridere e condividere la passione per la bici.
L’iscrizione alle prove da 70 e 100 km include il pacco gara ufficiale, la traccia GPX, i ristori lungo il percorso e l’accesso all’area festival. Due giornate da vivere al massimo, tra bici, natura e musica, senza pensieri.
I campeggi: il cuore della Fiorino Mud
La forza della Fiorino Mud non sta solo nei chilometri, ma anche nei luoghi che la ospitano. Per questo abbiamo scelto due campeggi iconici che sono molto più di semplici punti di partenza o arrivo: sono il cuore dell’evento.
Il hu Norcenni Girasole Village a Figline Valdarno è il quartier generale della Fiorino Mud. Da qui partono e arrivano tutte le prove, e qui si vive il vero spirito del festival, con piscina, ristoranti, lodge, aree campeggio e tanta musica. Un villaggio pensato per gli atleti, ma anche per famiglie e amici che vogliono godersi un weekend diverso.
Il PuntAla Camp & Resort a Castiglione della Pescaia, invece, è la tappa intermedia della 400 km. Immerso nella pineta e affacciato sul mare della Maremma, regala ai partecipanti un’oasi di relax dopo la fatica della prima giornata, con servizi dedicati ai ciclisti e spazi per vivere la magia di una notte in riva al mare prima di rimettersi in sella.
Due location che trasformano la Fiorino Mud in un viaggio dentro la Toscana, non solo un evento sportivo.
Partner tecnici e organizzativi
Un’avventura come la Fiorino Mud non si organizza da sola: dietro c’è una rete di realtà che condivide la nostra visione e ci aiuta a renderla concreta. Tra i partner tecnici spiccano il Trek Store Firenze, punto di riferimento per chi pedala nel capoluogo toscano, il Taddei Store di Santa Croce sull’Arno, una vera istituzione per competenza e passione. Direttamente nell’hu Norcenni Girasole Village, il Village Rent Bike di Cicli Tommasini di Grosseto mette a disposizione la sua esperienza. Tutti mettono a disposizione il servizio di noleggio per permettere a tutti di vivere l’evento anche senza la propria bici.
Sul fronte organizzativo non potremmo fare a meno di ZO Working, Udog e Silverskin, che arricchiscono i pacchi gara con i loro prodotti pensati per i ciclisti. Un gioco di squadra che trasforma la Fiorino Mud in molto più di un semplice evento sportivo: un’esperienza completa, curata nei dettagli e pronta a regalare emozioni a chiunque salga in sella.
Un weekend da non perdere
La Fiorino Mud è pensata per tutti: dal gravel rider esperto che vuole superare i propri limiti, a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo e vuole farlo in un contesto accogliente.
Che tu scelga 70, 100 o 400 km, non importa: quello che conta è partire con il sorriso e tornare con una storia da raccontare.
Le iscrizioni sono aperte! L’iscrizione include pacco gara ufficiale, tracce GPX, ristori, supporto bagagli (per la 400 km) e accesso all’area festival. Non lasciarti scappare l’occasione di vivere la Toscana in sella a una gravel, insieme agli altri appassionati.
Fiorino Mud 2025: due giorni, tre percorsi, infinite emozioni. Ti aspettiamo!