Fiorino Mud 400: due giorni, 400 km e una notte al PuntAla Camp & Resort

Dal Valdarno alla Maremma, 400 km di polvere, panorami e libertà. Due giorni di pura avventura gravel tra le strade più selvagge e affascinanti della Toscana.

Se stai cercando qualcosa che vada oltre il solito giro in bici, la Fiorino Mud 400 è quello che fa per te. Un’esperienza unica, tutta da vivere, che unisce la fatica dell’endurance allo spirito leggero del viaggio, il gusto della scoperta al comfort di un’organizzazione pensata per farti godere ogni pedalata.

Il format è semplice e affascinante: due tappe per un totale di circa 400 chilometri e oltre 6.500 metri di dislivello positivo, da percorrere tra sabato 27 e domenica 28 settembre 2025. Si parte da hu Norcenni Girasole Village, nel cuore del Valdarno fiorentino, all’alba del sabato. L’obiettivo? Raggiungere, entro la sera, la costa della Maremma, dove ti aspetta un’accoglienza d’eccezione al PuntAla Camp & Resort.

Il cuore dell’avventura: la 400km in due tappe!

Il percorso non è banale: si snoda tra sterrati, colline, borghi, vigneti e boschi, attraversando le province di Firenze, Arezzo, Siena e Grosseto. Non ci sono frecce né tappe obbligate: avrai una traccia .gpx dettagliata con fontanelle, punti di ristoro e suggerimenti utili per la navigazione. Tu scegli il ritmo, le pause, le sfide. 

A metà strada, quando le gambe cominciano a farsi sentire e la fame si fa viva, troverai una vera oasi: il PuntAla Camp & Resort, immerso tra pineta e mare, ti accoglierà con docce calde, area food, assistenza meccanica, ricariche, e un’area campeggio in stile berbero dove potrai dormire su materassino con sacco a pelo fornito dall’organizzazione. È il momento per rifiatare, condividere storie con altri rider, gustarti un tramonto sul mare e prepararti alla seconda giornata.

Domenica si riparte presto. La seconda tappa ti riporta verso il Valdarno, chiudendo il cerchio. Arriverai stanco ma felice, sapendo di aver attraversato uno dei paesaggi più belli d’Italia con le tue gambe e la tua testa.

La Fiorino Mud 400 non è una gara, ma i tuoi tempi saranno rilevati e pubblicati. L’organizzazione fornisce supporto bagagli, così pedali leggero; e con l’iscrizione ricevi anche un pacco gara con i prodotti dei nostri partners, foto professionali, servizi in loco e l’accesso al festival gravel che anima il villaggio di partenza e arrivo.

Per partecipare serve solo una bici adatta (gravel, MTB o e-bike), un po’ di allenamento, spirito d’avventura e l’attrezzatura obbligatoria: luci potenti, kit riparazioni, borracce, power bank, vestiti tecnici per ogni meteo, e il certificato medico valido secondo le norme italiane. Tutto il resto? Lo mettiamo noi. N.B. controlla QUI il regolamento completo.

La Fiorino Mud 2025 non è solo la 400 km: è un intero weekend gravel pensato per tutti, dai bikepacker agli appassionati delle distanze più brevi. Il cuore dell’evento è il hu Norcenni Girasole Village, a Figline Valdarno, un’oasi perfetta tra Firenze e il Chianti, immersa nel verde e dotata di ogni servizio: campeggio, alloggi, ristoranti, musica e area festival.

Da qui, sabato 27 e domenica 28 settembre, partiranno i tre percorsi:

La Fiorino Mud 70 km, il sabato, con un tracciato ad anello e un tratto cronometrato per chi vuole mettersi alla prova in chiave più sportiva. La Fiorino Mud 100 km, la domenica, sempre ad anello, su un nuovo itinerario spettacolare con segmento cronometrato e tanti strappi divertenti. E ovviamente la Fiorino Mud 400 km, la vera avventura di due giorni, pensata per chi vuole attraversare la Toscana in modalità wild & slow, dormire in pineta, sudare, ridere e tornare con una storia da raccontare.

Ti aspettiamo in griglia. Pronto a partire?

Sponsor

Supporter

Media Partners