FAQ | Domande frequenti

Qui trovi le risposte alle domande più frequenti. Se non trovi la risposta alla tua domanda contattaci!

Nel 2025, la Fiorino Mud si svolgerà nel weekend del 27 e 28 settembre presso il hu Norcenni Girasole Village, situato a Figline Valdarno. 

Fiorino Mud 400 km: Quest’anno il format cambia, diventa un’avventura in 2 tappe con supporto. La prima il 27 settembre da Figline Valdarno a Puntala, la seconda il 28 settembre da Puntala a Figline Valdarno. Porteremo il vostro bagaglio (dimensioni L – P – L max: 50cm x 30 cm x 40cm) in Maremma in delle sacche numerate, per i primi 100 iscritti, a cui potrete accedere all’arrivo della prima tappa e così potrete pedalare leggeri pensando solo a divertirvi.

Fiorino Mud 70 km: Si terrà il 27 settembre e includerà un tratto cronometrato, ideale per chi cerca un’esperienza più breve ma comunque avvincente.

Fiorino Mud 100 km: Questo percorso si svolgerà il 28 settembre e come la Fiorino Mud 70 km offrirà un altro tratto cronometrato su un percorso diverso.

Sarà possibile iscriversi alla combinata Fiorino Mud 70 + 100 e pedalare l’intero weekend!

L’evento non sarà solo una competizione, ma anche una festa con cibo, musica dal vivo e attività per tutti, creando un’atmosfera festiva per atleti e accompagnatori.

La bicicletta più adatta è la bici da GRAVEL, ma è possibile utilizzare anche MTB, CICLOCROSS o E-BIKE. Se non possiedi uno di questi modelli, presso il TREK STORE di Firenze potrai noleggiarne una, così potrai partecipare anche tu alla Fiorino Mud.

Alla partenza verrà effettuato un controllo del materiale che ogni biker dovrà avere con sé obbligatoriamente pena la mancata immissione nelle liste di monitoraggio e l’esclusione dai servizi forniti. Ricordatevi che quest’anno porteremo il vostro bagaglio (dimensioni L – P – L max: 50cm x 30 cm x 40cm) in Maremma in delle sacche numerate, per i primi 100 iscritti, a cui potrete accedere all’arrivo della prima tappa e così potrete pedalare leggeri pensando solo a divertirvi.

  1. Smartphone
  2. Batteria esterna (almeno 10000Mah)
  3. Barrette energetiche (indicativamente 8)
  4. Gel energetici (indicativamente 5)
  5. Luci anteriori (lunga durata ed almeno 300 lumens)
  6. Luci posteriori (lunga durata)
  7. Vestiario necessario per escursione termica diurna 8° / 30°
  8. Kit necessario per riparazioni ad almeno 3 forature.
  9. Occhiali con lenti da sole e trasparenti.
  10. Doppia borraccia di acqua, consigliata da 75cl
  11. SOLDI contanti (in alcune piccole frazioni non è presente il bancomat)

Quest’anno il format cambia, diventa un’avventura in 2 tappe con supporto, porteremo il vostro bagaglio (dimensioni L – P – L max: 50cm x 30 cm x 40cm) in Maremma in delle sacche numerate, per i primi 100 iscritti, a cui potrete accedere all’arrivo della prima tappa e così potrete pedalare leggeri pensando solo a divertirvi. 

Partenza 1° tappa ore 7:00 del 27 settembre da hu Norcenni Girasole village e arrivo al Puntala Camp & Resort
Partenza 2° tappa ore 7:00 del 28 settembre da Puntala Camp & Resort e arrivo al hu Norcenni Girasole village.

Per tutti i partecipanti è OBBLIGATORIO presentare all’organizzazione attraverso il portale ENDU, durante l’iscrizione il certificato medico attitudinale per la pratica ciclistica e conforme al DM 18/02/1982 e/o al DM 26/04/2013 rilasciato da un Centro Medico Sportivo o da un medico abilitato. Il certificato medico deve avere scadenza successiva alla fine dell’evento. Qualora il certificato medico non fosse conforme, verrà rifiutato e cancellato e l’iscritto dovrà provvedere a presentarne uno conforme. Il certificato medico deve essere specifico per il CICLISMO. Non possiamo accettare certificati medici emessi per altre discipline sportive quali triathlon, atletica leggera, ecc. Chi non ottempererà a tale prescrizione non sarà ritenuto iscritto regolarmente e non ha diritto al rimborso della quota di iscrizione.

ATLETI PROVENIENTI DA PAESI ESTERI
L’ATLETA PROVENIENTE DA PAESI ESTERI DOVRÀ PORTARE COPIA DELLA CERTIFICAZIONE MEDICA SPORTIVA VIGENTE NEL PROPRIO PAESE O TESSERA DELLA FEDERAZIONE LOCALE O IN ALTERNATIVA COMPILARE IL CERTIFICATO DI SALUTE. SCARICALO QUI

L’evento Fiorino Mud 2024 si comporrà di tre distinte avventure, dovrai scegliere in fase di iscrizione l’evento a cui paertecipare. La Fiorino Mud 400 che parte il sabato mattina e arriva la domenica, la Fiorino Mud 70 che parte il sabato mattina, la Fiorino Mud 100 che si svolgerà la domenica mattina. C’è la possibilità di partecipare a entrambe, la 70 e 100, così da passare l’intero weekend in bici.  Tutte le opzioni le troverete in fase di iscrizione.

Su questo sito, su ogni pagina dedicata a ogni evento c’è il link per scaricare il REGOLAMENTO.

Il costo dell‘iscrizione parte da 25€ e varia a seconda del percorso scelto e del periodo in cui viene effettuata l’iscrizione. Sulla pagina di ogni EVENTO cliccando il pulsante “ISCRIVITI ORA” potrai vedere le quote di iscrizione.

Per contattare l’organizzazione della Fiorino mud, puoi inviare una mail all’indirizzo: info@fiorinomud.it

Se questo accade per cause di forza maggiore non imputabili all’organizzazione, l’importo versato al momento dell’iscrizione NON sarà rimborsato e NON sarà riconosciuto per l’edizione successiva.

Pacco gara con vari prodotti forniti dai nostri sponsor
Tempi e chip
Traccia .gpx completa dei punti di interesse
Foto online
Zona food all’arrivo
Docce e servizi igienici
Parcheggio
Codice sconto per soggiorno a hu Norcenni Girasole village

Sarà possibile accreditarsi alla segreteria predisposta presso il punto di partenza dei percorsi. Nel REGOLAMENTO trovate i dettagli.

Si svolge il venerdì tardo pomeriggio, in uno degli ambienti messi a disposizione del hu Norcenni Girasole village. Nel REGOLAMENTO trovate i dettagli.

Certo che si, abbiamo attivato una convenzione con hu Norcenni Girasole village e agli iscritti sarà inviato un CODICE SCONTO da usare per prenotare un soggiorno. Questa convenzione è pensata anche per gli atleti che volessero portare la famiglia e i loro bambini, il campeggio ha tanti servizi, piscine, scivoli, centro benessere e durante la vostra avventura la vostra famiglia potrà passare una bella giornata divertendosi.

All’arrivo della 1° tappa in Maremma sarete accolti al PuntAla Camp & Resort e potrete rilassarvi in riva al mare, mangiare e dormire.
Presso il PuntAla Camp & Resort al vostro arrivo sarete accolti da:

– CESTINO CENA ALL’ARRIVO
– DOCCE
– BRANDINE DOVE RIPOSARE
– TENDE FERRINO (NUMERO LIMITATO) GIA’ MONTATE SOTTO IL TENDONE
BERBERO

Se però vorrete prenotare una piazzola tenda o un bungalow della struttura siete liberi di farlo. Il pernotto deve avvenire all’interno della struttura PuntAla Camp & Resort.

Scopri la Toscana e i suoi angoli più nascosti in bicicletta, vivendo una vera avventura sportiva.

Sponsor

Supporter

Media Partners