REGOLAMENTO TECNICO
Fiorino Mud fornisce una traccia GPS da seguire ed un servizio di monitoraggio dei partecipanti via web, nonchè un servizio di SMS Alert con geolocalizzazione. E' obbligo dei partecipanti avere disponibile sui propri dispositivi la traccia preventivamente fornita. Le modalità di funzionamento del sistema di SMS Alert verranno date via e-mail e nel briefing pre gara.
Fiorino Mud è in totale autosufficienza. Fiorino Mud prevede una tappa unica: la traccia fornita dovrà essere coperta integralmente, senza soste intermedie.
Viene messo a disposizione gratuitamente un mezzo per il trasporto del bagaglio essenziale che il partecipante alla bike experience vorrà far transitare dalla partenza all'arrivo.
La grande novita' di questa seconda edizione sara' la possibilita' di prenotare una navetta per rientrare a Firenze insieme alla vostra bici. Il servizio prevede una navetta per gli atleti e un tir per trasporto bici, e' prenotabile al costo di 55 euro scrivendoci a: info@fiorinomud.it
Alternative per il rientro: il 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗔𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽 & 𝗥𝗲𝘀𝗼𝗿𝘁, arrivo della Fiorino Mud, dista circa 14 km dalla stazione ferroviaria di Follonica, logistica reputata ideale per tornare al punto di partenza (Firenze) con un comodo treno regionale.
Fiorino Mud è una bike experience in cui si offre un coordinamento logistico tra due punti GPS che vengono forniti insieme ad una traccia. Non è una gara ciclistica, non è una competizione di alcun genere o una prova di carattere agonistico.
Comunque il servizio di monitoraggio GPS fornito, stila comunque un ordine di completamento della bike experience che si basa sul tempo impiegato, al solo fine di permettere a chi vuol mettersi alla prova, di testare le proprie capacità, anche confrontandole con le precedenti edizioni.
Il 23 settembre si terra' un briefing dove verranno illustrati tutti i punti piu' importanti dell'avventura, gli atleti saranno accolti nella bella struttura del 𝒉𝒖 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘄𝗻 da un aperitivo di benvenuto.
La bike experience non è assoggettata ad egide federali e non prevede l'obbligo di avere un'affiliazione sportiva. Pur tuttavia è necessario rispettare il dettato sulla certificazione medica di cui sotto.
Sotto il regolamento completo:
1REGOLAMENTO TECNICO
2EQUIPAGGIAMENTO
Alla partenza verrà effettuato un controllo del materiale che ogni biker dovrà avere con se obbligatoriamente pena la mancata immissione nelle liste di monitoraggio e l'esclusione dai servizi forniti.
3CONSIGLI SUL MEZZO
Pur non vigendo obblighi tecnici a riguardo, vengono forniti i seguenti consigli:
Copertone consigliato 40 mm
Sappiamo che i Tubeless offre maggiore protezione dalle forature e dalle pizzicature ma i terreni da affrontare saranno tendenzialmente scorrevoli.
La tipologia di tassellatura consigliabile è un AllRoad che si adegua bene a tutti i tipi di terreni e superfici.
La scelta del battistrada dipende anche dal vostro livello di preparazione alla guida.
La percentuale dell'offroad è circa 70% con predominanza di strade bianche ma anche tratti terrosi e pesanti.
Consigliata bicicletta gravel ma è possibile affrontare il percorso anche con CX o MTB e EBIKES della stessa categoria.
Rapporti consigliati per una MTB non esistono problemi di scelta vista la natura del mezzo adatto a superare pendenze importanti. Ricordiamo altresì che sono presenti numerosi tratti veloci su strade bianche ed alcuni importanti tratti su asfalto e di trasferimento.
Rapporti consigliati per Gravel e le CX se con monocorona consigliato un 32 o 42 ed una cassetta ampia, 10-36 o anche oltre a seconda delle caratteristiche. Se provvisti di una tripla sull'anteriore il posteriore può prevedere anche una cassetta più regolare con pochi salti come un 28-11
FRENI : conosciamo oramai l'uso diffuso di biciclette con freno a disco ma ovviamente la FiorinoMud potrà essere affrontata egregiamente anche con freno tradizionale
Consigliate le doppie lenti per occhiali.
4SERVIZIO DI MONITORAGGIO GPS
Fiorino Mud fornisce una traccia gps da seguire ed un servizio di monitoraggio dei partecipanti via web, nonchè un servizio di SMS Alert con geolocalizzazione. E' obbligo dei partecipanti avere disponibile sui propri dispositivi la traccia preventivamente fornita.
E' fatto obbligo di seguire il percorso per intero e senza tagli: controlli durante e a posteriori estrometteranno dalla lista di completamento coloro che non rispetteranno tali dettami.
E' fatto obbligo di seguire il percorso per intero e senza tagli: controlli durante e a posteriori estrometteranno dalla lista di completamento coloro che non rispetteranno tali dettami.
5CONSEGNA PETTORALI
Dal primo pomeriggio del 23 settembre verranno consegnati i pacchi gara contenenti:
PRODOTTI VARI
CAPPELLINO PERSONALIZZATO PISSEI
NUMERO di GARA
PRODOTTI VARI
CAPPELLINO PERSONALIZZATO PISSEI
NUMERO di GARA
6BRIEFING
A seguire, sempre il 23 settembre, tardo pomeriggio si terra' un briefing dove verranno illustrati tutti i punti piu' importanti dell'avventura, gli atleti saranno accolti nella bella struttura del 𝒉𝒖 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘄𝗻 da un aperitivo di benvenuto.
7PARTENZA
La partenza avverrà 'alla francese' tra le 7:02 dal 𝒉𝒖 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘄𝗻, alla francese dalle 7:02 alle 7:22 con cronometraggio e tracking LIVE.
Prima della partenza vi verra' offerta una colazione a buffet
8ARRIVO
Sarà situato nelle vicinanze di Punta Ala, presso il 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗔𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽 & 𝗥𝗲𝘀𝗼𝗿𝘁. Al vostro arrivo sarete accolti da:
CESTINO CENA ALL'ARRIVO + BEVUTA
DOCCE
LAVAGGIO BICI IL GIORNO DOPO
9CERTIFICAZIONE MEDICA
10PERCORSO, SOSTE, RIFORNIMENTI
11SUPPORTO TECNICO DURANTE L'EXPERIENCE
12SERVIZIO DI TRASPORTO BAGAGLI DALLA PARTENZA ALL’ARRIVO
13ZONA DI ARRIVO E SERVIZI OFFERTI CONNESSI (RISTORO E RIMESSAGGIO)
14SERVIZIO LAVAGGIO BICI
15LOGISTICA DI RIENTRO
La grande novita' di questa seconda edizione sara' la possibilita' di prenotare una navetta per rientrare a Firenze insieme alla vostra bici.
Il servizio prevede una navetta per gli atleti e un tir per trasporto bici, e' prenotabile al costo di 55 euro scrivendoci a: info@fiorinomud.it
ALTERNATIVE:Il 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗔𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽 & 𝗥𝗲𝘀𝗼𝗿𝘁 dista circa 8 km dalla stazione ferroviaria di Follonica, logistica reputata ideale per raggiungere il punto di partenza: i treni regionali offrono tutti la possibilità di viaggiare con il mezzo ciclistico al seguito.
Esistono bus di linea che effettuano lo stesso servizio da Puntone di Scarlino (5 km.) o Follonica (14 km.)
Il servizio prevede una navetta per gli atleti e un tir per trasporto bici, e' prenotabile al costo di 55 euro scrivendoci a: info@fiorinomud.it
ALTERNATIVE:
16ISCRIZIONI
Data evento e luogo di partenza: 24 settembre 2022, 𝒉𝒖 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘄𝗻, Firenze - Italy
Apertura iscrizioni: 1 gennaio 2022 ore 12.00
Chiusura iscrizioni: 20 settembre 2022
Costo dell’iscrizione:
dal 1 gennaio al 20 settembre: 45 euro
17COPERTURA MEDIATICA
Scrivici
